Liturgie
ORARI FUNZIONI
settimana dal 4/1/2021 al 10/1/2021
4 GENNAIO: S. MESSA ore 9.00
5 GENNAIO: S. MESSA ore 9.00 e ore 18.30 (prefestiva)
6 GENNAIO: S. MESSA ore 9.30, ore 11.30 e ore 18.30
7 GENNAIO: S. MESSA ore 9.00
8 GENNAIO: S. MESSA ore 9.00
ADORAZIONE EUCARISTICA ore 18.00
9 GENNAIO: S. MESSA ore 18.30 (prefestiva)
10 GENNAIO: S. MESSA ore 9.30, ore 11.30 e ore 18.30
novità nella messa
Con la prima domenica di Avvento si adotterà la nuova edizione del messale che prevede alcune varianti nelle preghiere della messa come, ad esempio, nel testo del Padre nostro che, comunque, da un po’ di tempo in parrocchia abbiamo anticipato.
Cliccando Cosa cambia con il Nuovo Messale è possibile leggere l’elenco delle variazioni.
Ecco anche un filmato di presentazione su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=-WE5lppDGzY
parliamo di 5 per mille
Si sta avvicinando il periodo delle dichiarazioni dei redditi e, come in passato, si può decidere di dare una destinazione particolare al 5 per mille delle imposte: ecco due opzioni che consentono di sostenere le attività della nostra Parrocchia.
Scegli di destinare il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi all’
”Oratorio San Francesco” o a
“Associazione San Francesco d’Assisi” (Caritas parrocchiale)
a te non costa nulla!
Il tuo 5 per mille è un piccolo gesto che per noi ha un valore immenso, in quanto permette di dare un aiuto importante alle nostre Associazione, che da tempo promuovono e sostengono le iniziative educative e di socializzazione volte alla crescita globale delle persone con specifica attenzione ai bambini, agli adolescenti e ai giovani. Nonché iniziative caritative come la fornitura di cibo e vestiti e il centro di ascolto per le famiglie in disagio economico e sociale.
Per fare arrivare il tuo aiuto con il 5×1000, prendi nota dei codici fiscali delle Associazioni:
APS Oratorio San Francesco 91300840377
A.D.V. San Francesco D’Assisi 91320360372
riprendono le messe con i fedeli
A partire dal 18 maggio sarà possibile partecipare alla Messa fisicamente; il nostro Vescovo ha scritto una lettera ai parroci indicando anche le modalità che si sono decise per consentire una ordinata partecipazione alla messa con l’indicazione delle misure per salvaguardare la salute delle persone.
Per leggere il testo del protocollo con le disposizioni per la celebrazione della messa clicca:
visualizzate il cartello delle Messe cliccando QUA
carità al tempo del corona virus
Siamo tutti bloccati in casa e sono ferme quasi tutte le attività. Sono sospese anche le messe e gli incontri ma tra le attività che non si possono fermare c’è quella della nostra Caritas parrocchiale: i bisognosi continuano ad avere necessità, anche e soprattutto in questo momento.
Ecco alcuni stralci dell’appello che gli operatori della nostra Caritas rivolgono a tutti:
Buongiorno a tutti […] mi occupo della Caritas nella parrocchia di San Francesco e la bella notizia è che nonostante il corona virus la distribuzione degli alimenti alle famiglie in difficoltà, il pasto ai senzatetto, l’aiuto economico alle famiglie in difficoltà stanno andando avanti, tenendo conto degli accorgimenti sanitari.
Le famiglie stanno aumentando, abbiamo bisogno del vostro aiuto.
In questo periodo la parrocchia non ha più neanche le nostre piccole offerte domenicali.
Se ognuno di noi offre quel poco che può, insieme possiamo fare molto: aiutare chi fa più fatica .
Come dare un contributo?
Attraverso un bonifico sul conto corrente della Parrocchia:
Iban: IT61U0847237071000000102067
Intestazione: Parrocchia di San Francesco d’Assisi
Ognuno di noi trovi il modo migliore e più adatto a lui per donare qualcosa
Buona settimana Santa
L’offerta può essere portata detrazione nella denuncia dei redditi; indicare nella causale: EROGAZIONE LIBERALE ed eventualmente EMERGENZA CORONA VIRUS, oltre al codice fiscale del versante.